Tag Archives: creatività

Rodocrosite Protettrice del Cuore

Rodocrosite: Descrizione

La rodocrosite fa parte del gruppo della calcite. Si forma all’interno dei giacimenti di solfuri, purché sia presente il manganese. In cristalloterapia è considerata una delle pietre più potenti quando si tratta di promuovere l’amore. Le sue vibrazioni sono di pace e guarigione. E’ una pietra davvero molto delicata, che si sfalda facilmente. Alcune volte sono presenti delle striature bianche o più chiare rispetto al resto della pietra. Questo minerale è stato scoperto nel tredicesimo secolo in alcune miniere d’argento precolombiane, quando c’era l’Impero Inca. Le miniere vennero abbandonate con il declino dell’impero e riprese in mano settecento anni dopo. Il nome rodocrosite è stato coniato nel 1813 da Johann Hausmann. Nel 1939 Franz Mansefeld scoprì la miniera degli inca e con lei una tomba con dentro vari gioielli funerari, da quel momento nacque la specie di rodocrosite nota come Inca Rose.

Elemento: Fuoco che riguarda la sfera dell’energia e della forza maschile (coraggio, volontà, purificazione, conquista).

Chakra: Quarto chakra Anahata  o chakra del Cuore.

Caratteristiche Specifiche

Effetto sul corpo: Essendo particolarmente ricca di manganese,  la rodocrosite è un’alleata preziosa per il benessere delle ossa e per la loro crescita.  E’ vista come protettrice del cuore, della sua frequenza, della circolazione e molto altro. Supporta il processo di correzione degli squilibri della ghiandola tiroidea e allevia i problemi respiratori come l’asma. Quando viene usato come elisir invece, aiuta per i problemi di stomaco e di digestione. Rafforza le pareti dell’intestino. E’ utile anche per superare quei disturbi che nascono dalla somatizzazione di pensieri ed emozioni negative che derivano dalla sofferenza emotiva e/o mentale. Posta alla base del cranio è usata per alleviare le emicranie da tensione.  Questo cristallo è molto efficace per i disturbi della pelle come eruzioni cutanee, orticaria e foruncoli.

Benefici sulla psiche: Usa la rodocrosite per la sfera mentale ed emotiva. Aiuta ad approfondire le vecchie ferite così da superarle. Permette di affrontare la verità senza cercare più scuse per difendersi o difendere le persone alle quali si vuole bene. Ciò però non porta al rancore, ma alla semplice consapevolezza. Grazie a lei possiamo identificare i modelli negativi della nostra vita, portandoci al rinnovamento. Indossare, trasportare o meditare con la rodocrosite aiuta a renderti vivace ed allegro, dinamico e attivo. È mentalmente vivificante, stimolando la creatività, stati di sogno e senso di potere personale. Consente l’espressione spontanea dei sentimenti e può aumentare la passione e la sessualità. La rodocrosite promuove l’amore incondizionato e un’attitudine ottimistica verso la vita. È utile per le persone ipersensibili e facilmente irritabili, deboli e passive.

Effetti sullo spirito: La rodocrosite vi supporta nel diventare un adulto maturo, che cura le ferite dell’infanzia e consente di comprendere meglio e perdonare i propri genitori. È anche una pietra di aiuto per chiunque lavori con i bambini, come pediatri, insegnanti di scuola elementare e assistenti.  Può aiutare i bambini a passare dalla scuola materna all’elementare o per frequentare una nuova scuola o università per integrarsi e trovare facilmente amici.  Migliora la sintonizzazione con il proprio sé superiore e permette di espandere la coscienza e la consapevolezza.

Come usare: La Rodocrosite è una pietra che può essere utilizzata per realizzare gioielli, statuine e pietre decorative semipreziose. Indossandola aiuterà a sentirsi allegri e stimolerà la tua mente e migliorerà il tuo potere personale.

Come purificarlo e ricaricarlo: La rodocrosite può essere caricata con gli influssi lunari. Per purificarla invece va bene l’incenso, oppure poggiala su una drusa di ametista o quarzo ialino.

Informazioni Aggiuntive

Se cercate maggiori informazioni a riguardo del meraviglioso mondo delle pietre e dei loro benefici potete trovare altri articoli sul nostro blog a questo link.

Potete trovare i nostri articoli a questo link:
Macchiashop.it

Inoltre se avete dubbi di qualsiasi tipo o cercate maggiori informazioni potete scriverci a macchiashop@gmail.com.

Acquamarina o Pietra del Mare

Acquamarina: Descrizione

L’acquamarina o pietra del mare è una varietà di berillio utilizzata in cristalloterapia per armonizzare il quinto chakra, lavora molto sui sentimenti.  Essendo comunque una pietra molto chiara va bene anche per armonizzare il settimo chakra, in quanto promuove il contatto con il Divino. Il suo colore azzurro viene dato dalla presenza del ferro. Ha un sistema cristallino esagonale, il suo processo litogenetico è quello primario. È una pietra perfetta per tutti voi che non vi lasciate abbattere dal primo problema che trovate sul vostro cammino. Vi consiglio di utilizzare l’acquamarina se siete vittime di paure, più o meno razionali.

Elemento:  acqua che riguarda la sfera delle emozioni e della femminilità (amore, guarigione, compassione, riconciliazione, intuizione).

Chakra:  Quinto Chakra Vishudda o chakra della Gola.

Varietà di Acquamarina

Esistono diverse varietà di acquamarina che si distinguono tra di loro per il colore azzurro più o meno intenso e la possibile presenza di sfumature verdi. Tali variazioni cromatiche dipendono in particolar modo dal luogo di estrazione. Le principali sono:

  • Santa Maria: viene estratta in Brasile, varietà piuttosto rara e si distingue per un azzurro molto intenso;
  • Sao Domingos: viene estratta a Santo Domingo e il suo blu è pastello;
  • Santa Teresa: è un turchese molto brillante, arriva sempre dal Brasile.
  • Boca-Rica: ha sfumature sul tono del verde;
  • Occhio di Gatto: molto rara, ha l’effetto “occhio di gatto” per via delle inclusioni aghiformi che vanno a riflettere la luce.

Le varietà di acquamarina più belle si trovano in Brasile, ma vengono estratte anche in Birmania, Messico, India, Kenya, Afghanistan, Irlanda, Australia, Stati Uniti, Australia e Russia.

Caratteristiche Specifiche

Effetto sul corpo: In cristalloterapia l’acquamarina viene utilizzata per combattere la ritenzione dei liquidi, i problemi alle vie respiratorie e polmoni. In linea generale migliora la respirazione e aiuta ad alleviare i sintomi tipici delle allergie, in quanto riesce ad attenuare l’eccessiva reattività del sistema immunitario. Equilibra a livello ormonale, soprattutto per quanto riguarda la crescita. È associata alla ghiandola del timo, l’ipofisi e la tiroide. Viene utilizzata anche per contrastare le infezioni, i problemi di denti, gengive e infiammazioni cutanee. Viente usata contro la psoriasi, gli eczemi, l’orticaria e la rosacea. Potete anche posizionare l’acquamarina sugli occhi stanchi per circa 20 minuti, in modo da ridurre il senso di stanchezza.

Benefici sulla psiche: L’acquamarina è perfetta se state cercando di lasciarvi alle spalle rabbia, stress e problemi del passato. Vi insegna a guardare al futuro con positività. Essendo una pietra legata all’acqua, vi aiuta a gestire le emozioni, i sentimenti contrastanti e il dolore nato dalle perdite. Indossandola regolarmente, potete acquisire una maggiore fiducia nelle vostre doti, risolverete così alcune paure del passato, superando quello stato di timidezza che spesso vi ha frenato quando cercavate di raggiungere i vostri obbiettivi. Induce alla riflessione piuttosto che alla critica, aiuta a mettersi nei panni del prossimo, invece che giudicarlo. Inoltre dona disciplina e promuove il viaggio introspettivo. I cristalloterapeuti la usano spesso per la pulizia del corpo emozionale e per portare a galla i traumi emotivi. E’ una pietra che promuove l’equilibrio dal punto di vista emotivo, mentale e spirituale.

Effetti sullo spirito: Lavora sul chakra della gola, ottenendo una comunicazione sincera, ma agisce anche sul benessere dei sette chakra. Aiuta a far fluire liberamente la creatività. Rafforza la vitalità e promuove l’intuito. Si tratta di una pietra molto utile sotto il profilo spirituale, un tempo veniva usato dai guaritori per intervenire sul piano energetico. Indossandola aumenta la tolleranza e sintonizza lo spirito con quello della natura e di tutti gli esseri viventi. Il periodo perfetto per usarlo è quello della luna crescente. Rende più sincera e genuina la comunicazione con il Sé interiore e il Divino, favorendo la crescita interiore e l’introspezione. Infine promuove l’altruismo, indossandola aiuta a mettersi al servizio del prossimo. È considerata la pietra della giustizia.

Come usare:

  • Ciondolo di acquamarina: tenerlo in prossimità del cuore per superare le paure e promuovere l’amore e l’altruismo;
  • Meditazione: Meditate con l’acquamarina tra le mani, tenendo ben a mente gli obbiettivi;
  • Aiuta a parlare in pubblico: se dovete esprimere un’idea importante davanti a un pubblico, tenete un ciondolo di acquamarina vicino al chakra della gola;
  • Orecchini di acquamarina: aiutano a comunicare con il divino e il Sé interiore;
  • Riposo durante la notte: mettete questa pietra in un sacchetto di tela bianco e tenetelo per tutta la notte vicino al cuore. Favorirà il sonno sereno.
  • Per imparare a nuotare.

Come purificarlo e ricaricarlo: L’acquamarina, come tutte le altre pietre, non necessita di caricamento. Se desiderate farlo potete comunque posizionarla su una drusa di ametista o lasciarla sotto gli influssi lunari. Lo stesso discorso vale per la purificazione. Se desiderate purificarla potete immergerla in acqua fredda per alcuni minuti e passarla tra i fumi dell’incenso. Non fatela entrare a contatto con sostanze corrosive o chimiche, come i detersivi che usate per pulire la casa.

Informazioni Aggiuntive

Se cercate maggiori informazioni a riguardo del meraviglioso mondo delle pietre e dei loro benefici potete trovare altri articoli sul nostro blog a questo link.

Potete trovare i nostri articoli a questo link:
Macchiashop.it

Inoltre se avete dubbi di qualsiasi tipo o cercate maggiori informazioni potete scriverci a macchiashop@gmail.com.

Tormalina

Tormalina: Descrizione

La tormalina è un cristallo costituito di sodio, alluminio, ferro, calcio, litio e diversi metalli. Ognuno di questi elementi, a seconda della loro preponderanza, determinano il colore di questo minerale. La Tormalina è una pietra dalle mille peculiarità.  E’ impiegata spesso come ornamento per gli articoli di gioielleria e sono tante le proprietà che ad essa vengono attribuite. Le tante sfumature e la particolare conformazione permettono il taglio in gemme che trovano impiego nella realizzazione di anelli, collane, bracciali e tanti altri prodotti.  I maggiori giacimenti di Tormalina si trovano in Brasile, Cina, Madagascar, Sri Lanka, Myanmar e Australia. È possibile, infine, trovarne di diversi anche in Svizzera e in Italia.

Tipologie Tormalina e Caratteristiche

Rosa: E’ collegata al 4° chakra, la sua energia si attiva al sole, ma si consiglia di non esporla ai raggi diretti del sole. Il colore della pietra varia dal rosso scuro al rosa chiaro luminoso. La tormalina rosa protegge e stimola il cuore, così come la vitalità e l’energia psicofisica in genere. Libera da vecchi schemi, indica nuove vie, favorisce nuovi incontri e rapporti interumani che le energie spirituali imparano a far propri e a sviluppare. Induce all’amore verso il prossimo, dona gioia e pace al cuore.

Rossa: E’ collegata al primo chakra e si attiva al sole. Equilibra la funzionalità degli organi riproduttivi. Rafforza la volontà, la passionalità, lo spirito d’iniziativa ed il coraggio.

Viola:  E’ collegata al 6° e 7° chakra, si attiva ai raggi lunari. Equilibra il sistema neuro-endocrino e il sistema immunitario. Favorisce la meditazione, il rilassamento, il sonno. Protegge dalle influenze negative esterne.

Azzurra: Va dal più comune indaco ad un blu cobalto. Viene potenziata dai raggi lunari. E’ la pietra per riuscire a respirare meglio. I polmoni sono i primi a beneficiare della sua azione unitamente a laringe, trachea ed esofago, se poggiata sul 5° chakra. Previene le malattie linfatiche e combatte l’anemia. Associata al verde dà ottimi risultati su soggetti ansiosi ed iperattivi.
La qualità più chiara, di un indaco delicatissimo, agisce sul terzo occhio (7° Chakra) per lo stimolo della chiaroveggenza, cosciente e serena visione della realtà, fuori della concezione spazio-temporale. Indossata per rilassarsi, avere pace e sonno riposante. Favorisce la meditazione ed il rilassamento. Induce pensieri positivi.

Gialla: E’ collegata al plesso solare quindi al 3° Chakra e la sua energia è potenziata dal sole. Rafforza ed equilibra la funzionalità del fegato e della vescicola biliare. Stimola la creatività, l’intuizione, il discernimento, la capacità di fare scelte giuste per la propria evoluzione.

Verde: Si collega al 4° chakra e viene potenziata dalla luna. Equilibra la funzione cardiaca e rigenera il sangue ed i tessuti in generale, comprese le ossa. Stimola il sistema immunitario e dà una più alta resistenza alla fatica fisica. E’ in grado di purificare e rinvigorire il sistema nervoso, rendendolo capace di veicolare quantità sempre maggiori di forza spirituale. Attira il benessere ed aiuta a sviluppare la creatività. Favorisce l’amore per la natura e le sue creature. Ci aiuta a renderci liberi, a risolvere i blocchi nell’atteggiamento verso se stessi e verso gli altri.

Policroma o Anguria: E’ collegata al 1° e 4° chakra e si attiva se esposta al sole ed alla luna. Armonizza l’erotismo col sentimento. La combinazione bicolore (rosa/verde) rappresenta in assoluto la migliore forza guaritrice del chakra del cuore.
I raggi verdi curano i conflitti interiori, mentre il rosa fa sì che l’amore fluisca sia verso l’interno che verso l’esterno. Favorisce l’armonia interiore e l’ordine, eliminando eventuali forme di razzismo. E’ anche indicata come la pietra della comunicazione e dell’incontro a livello energetico.

Nera: Si collega al 1° chakra e viene potenziata dai raggi indiretti del sole. Favorisce la risoluzione dei problemi legati al sistema osseo. E’ perfetta sul coccige per alleviare i disturbi dell’artrite.
Protegge dalle negatività non solo in senso metaforico in quanto ci tutela dalle radiazioni che possono nuocere al nostro organismo.
Agisce soprattutto come uno scudo protettivo che difende sia dalle emozioni negative, sia dalle energie negative esterne: le devia, anziché assorbirle. Induce all’introspezione, chiarifica i blocchi interni, favorisce l’attenzione nell’azione concreta.

Con più colori: Questa capacità di unire insieme tanti colori nella medesima pietra simboleggia la possibilità che molte nazioni, razze e popoli vivano insieme in armonia. Ciascun colore rappresenta una perfetta manifestazione di se stesso, pur adattandosi ai diritti degli altri colori di condividere la medesima pietra.

Acroite o Tormalina Incolore:  Questa tormalina che va dal bianco al nero suggerisce meditazioni evolutive, volte cioè a stimolare un miglior assorbimento di energia. Può essere orientata con la punta scura in basso e poggiata prima sul 1° chakra, poi sul 6°, meglio se tra la prima e la seconda vertebra cervicale: aiuterà la risalita del flusso energetico.

Informazioni Aggiuntive

Se cercate maggiori informazioni a riguardo del meraviglioso mondo delle pietre e dei loro benefici potete trovare altri articoli sul nostro blog a questo link.

Potete trovare i nostri articoli a questo link:
Macchiashop.it

Inoltre se avete dubbi di qualsiasi tipo o cercate maggiori informazioni potete scriverci a macchiashop@gmail.com.

Calcedonio Pietra della Diplomazia

Calcedonio: Descrizione

Il calcedonio è una varietà di quarzo traslucida prodotta a temperature al di sotto dei 100°C da soluzioni ricche di acido sicilico e si presenta in masse compatte cristalline, di colore uniforme o zonate con striature colorate di varie tonalità. La colorazione dipende dalle impurezze presenti nel reticolo cristallino (rame, manganese o ferro) ed è molto variabile: dal bianco-azzurro al verde-blu, dal giallo al rosa e al rosso. Quando si parla di questa pietra, viene in mente subito il calcedonio blu. E’ considerato un prezioso portafortuna durante i viaggi, in passato le persone erano solite indossarlo per tenere lontane le false idee. E’ consigliato se volete migliorare la vostra capacità di comunicare e le vostre doti oratorie.

Elemento:

  • Aria: l’elemento aria riguarda la sfera della comunicazione e dell’intelletto(capacità di espressione, creatività e saggezza);
  • Acqua: l’elemento acqua riguarda la sfera delle emozioni e della femminilità (amore, guarigione, compassione, riconciliazione, pace, sogni e sensitività).

Chakra:

  • Secondo chakra Svadhishthana ( chakra dell’Addome) per il calcedonio rosso;
  • Terzo chakra Manipura (chakra del Plesso Solare) per quello giallo;
  • Quarto chakra Anahata (chakra del Cuore) per il calcedonio ramato e rosa;
  • Quinto chakra Vishudda (chakra della Gola) per quello blu.

Caratteristiche Specifiche

Effetto sul corpo: Il calcedonio blu guarisce le infezioni dell’apparato respiratorio, della gola sopratutto. Utile quindi contro il raffreddore e ai disturbi prodotti dal fumo. Attenua i sintomi della metereopatia ed espleta una funzione antinfiammatoria, riduce la pressione del sangue e tiene bassa la temperatura dell’organismo quando fa molto caldo. Previene e cura l’arteriosclerosi. È un forte calmante ed è consigliato per uscire dall’esaurimento nervoso. Il calcedonio ramato stimola invece la depurazione del fegato e combatte i processi infiammatori dell’apparato genitale femminile. Ha un’azione stimolatrice del sistema immunitario. Il calcedonio rosa rafforza il cuore, il sistema immunitario e quello linfatico. Il calcedonio rosso accelera il processo di coagulazione nel sangue e stimola la circolazione. Riduce la sensazione di fame intervenendo durante l’assimilazione dei cibi nell’intestino.

Benefici sulla psiche: Il calcedonio blu rappresenta entrambi gli aspetti della comunicazione: la capacità di ascoltare e di capire, e quella di farsi capire. Esso fa crescere il desiderio di contatto con gli uomini, gli animali, le piante e tutti gli esseri viventi. Così come si armonizza perfettamente con l’ambiente, rafforza la capacità di adattamento, riducendo le eventuali resistenze del confronti del cambiamento senza rinunciare alla propria identità.
Rende spensierati, scaccia la paura e aumenta l’autostima producendo un’attitudine ottimistica nei confronti della vita. Genera una consapevolezza più profonda e un contatto più stretto con i propri sentimenti, desideri e aspirazioni.
Rafforza la memoria e consente di affrontare più facilmente le situazioni di stress. Infonde calma e distensione e agisce come un balsamo sui pensieri negativi. Permette di avere una visione equilibrata della realtà, insegna a dare la giusta importanza alle varie situazioni e a reagire nel modo migliore.
Promuove l’apertura mentale e rafforza la capacità di autorealizzazione, esaltando la creatività dell’individuo.

Significato simbolico e spirituale: Lavora a contatto con il chakra della gola, è considerata infatti la pietra degli oratori. Sicuramente può rivelarsi utile se per lavoro o per passione dovete parlare in pubblico, scrivere e recitare. Assorbe l’energia negativa ed è stata usata a lungo dagli Indiani d’America per le loro cerimonie atte a donare stabilità. Potete usarla in meditazione per favorire il rilassamento e il pensiero positivo. Stimola il contatto e la comunicazione con i regni superiori. A livello emozionale il calcedonio vi aiuta a riflettere su di voi ma anche sulle situazioni che state vivendo, cercando pur sempre di essere ottimisti.  Praticamente lo potete usare per tutte quelle emozioni eccessive. In cristalloterapia il calcedonio blu viene utilizzato per ripulire a livello energetico tutto il campo aurico, rimuovendo quei blocchi che provocano rabbia, frustrazione e pessimismo.

Come usare: Per ottenere effetti duraturi sul piano spirituale si consiglia di portare il calcedonio sempre con sé a stretto contatto con la pelle. Per quanto riguarda la terapia a livello fisico, si può metterlo sotto il cuscino per scacciare gli incubi, le visioni notturne e la paura del buio oppure si può applicare direttamente sulla zona interessata.

Come purificarlo e ricaricarlo: Come tutte le pietre il calcedonio non ha bisogno di essere caricato. Se volete comunque farlo, si suggerisce di caricarlo con gli influssi lunari visto che è una pietra legata all’elemento acqua. Altrimenti potete usare il Reiki.
Potete inoltre purificarla sotto l’acqua corrente, non usate i detergenti perché il calcedonio ne assorbe le molecole che poi modificano il suo colore.

Informazioni Aggiuntive

Se cercate maggiori informazioni a riguardo del meraviglioso mondo delle pietre e dei loro benefici potete trovare altri articoli sul nostro blog a questo link.

Potete trovare i nostri articoli in calcedonio a questo link:
Macchiashop.it

Inoltre se avete dubbi di qualsiasi tipo o cercate maggiori informazioni potete scriverci a macchiashop@gmail.com.

Avventurina Verde per Cristalloterapia

Avventurina Verde: Descrizione

L’avventurina è una pietra che appartiene al gruppo dei quarzi con sistema cristallino trigonale, ed è di colore verde brillante.  Racchiude in sè la più alta espressione di femminilità e intelletto, intesi come compassione, amore, creatività e capacità di dar vita alle proprie idee. Al suo interno sono presenti delle inclusioni che conferiscono all’avventurina verde un colore ben distinto. Questi luminosi riflessi sono ciò che conferiscono alla pietra verde proprietà affascinanti come gemma. Comunemente si trova di colore verde, ma esiste anche nelle varianti arancione, giallo, rosso, rosa, marrone, bianco, grigio e come avventurina blu.
L’avventurina ha proprietà di durezza pari a circa 7 nella scala Mohs. Le inclusioni più comuni associate alla pietra hanno tutte una durezza inferiore a quella del quarzo verdognolo, di conseguenza queste indeboliscono il materiale e si traducono in una durezza inferiore della pietra.

Elemento:

  • Acqua: l’elemento acqua riguarda la sfera delle emozioni e della femminilità (amore, guarigione, compassione, riconciliazione, intuizione);
  • Aria: l’elemento aria riguarda la sfera della comunicazione e dell’intelletto (capacità di espressione, creatività, saggezza, viaggi).

Chakra: Quarto chakra Anahata o il chakra del cuore.

Caratteristiche Specifiche

Effetto sul corpo: Collegata a livello energetico al chakra del cuore, anche a livello fisico l’avventurina agisce su quest’organo, favorendone anche la rigenerazione. E’ ottima per la pulizia di vene e arterie se portata all’altezza di Anahata mediante l’uso di una collana. Aiuta a prevenire anche le malattie dell’epidermide. Favorisce l’eliminazione delle impurità della pelle, calma l’acne e aiuta nelle dermatiti come eczemi. In cristalloterapia vengono attribuite all’avventurina proprietà antinfiammatorie, antidolorifiche e anti allergie. È raccomandata per le malattie degli occhi, aumenta le facoltà visive, elimina le infiammazioni oculari.
Stimola il metabolismo dei grassi e abbassa il livello di colesterolo nel sangue.

Benefici sulla psiche: E’ la pietra perfetta per chi è in cerca d’ispirazione, magari per rivoluzionare un progetto già avviato.  Sviluppa anche la grandissima qualità di saper riconoscere le buone idee, anche quando queste provengono dagli altri. L’avventurina sviluppa la pazienza, il desiderio di confrontarsi con gli altri ed essere ricettivi verso coloro che hanno bisogno di una parola di conforto. Porta tranquillità, dona gioia di vivere, ottimismo e pazienza. Facilita la guarigione emotiva e l’espressione dell’amore. Aiuta a lasciarsi indietro ansie e paure, a identificare vecchi traumi emotivi o modelli comportamentali e a sostituirli, aprendo la strada verso nuove esperienze. Conferisce disponibilità all’ascolto e tolleranza verso il prossimo. Promuove l’incontro con la propria dimensione interiore e incoraggia l’individuo a fare scelte in sintonia con la propria natura e a risuonare con i ritmi naturali dell’universo.

Significato simbolico e spirituale: L’avventurina verde è una vera e propriacalamita per la felicità. Non attira le situazioni positive, ma aiuta chi la utilizza a vedere del buono nelle piccole cose che capitano ogni giorno. Aprendo il cuore alla positività, ecco che automaticamente vi sarà una maggior autostima e una consapevolezza maggiore che, grazie all’impegno e la passione, porterà a raggiungere il proprio obbiettivo. Le pietre non fanno miracoli ma permettono semplicemente di far emergere in maniera graduale la parte migliore di noi.

Come usare: L’avventurina può essere scaricata dopo l’uso sotto l’acqua corrente. Per ottenere effetti duraturi sul piano spirituale si consiglia di portare l’avventurina come pietra ornamentale a stretto contatto con la pelle anche per lunghi periodi. Per quanto riguarda la terapia a livello fisico, si può appoggiare direttamente sulla pelle in caso di disturbi acuti, oppure lasciare per una notte in un bicchiere d’acqua e poi usarlo per tamponare le infezioni.

Come purificarlo e ricaricarlo: L’Avventurina deve essere scaricata e ripulita ogni volta che viene usata. Per purificare questa pietra si può procedere in vari modi:

  • lasciarla sotto sale grosso per un giorno intero;
  • metterla a contatto con la Terra;
  • sciacquarla sotto acqua corrente fredda, quindi asciugarla bene e lasciarla un paio di giorni all’aria aperta;
  • riporla su una famiglia naturale di ametista o di cristallo di rocca;
  • effettuare dei bagni di sole (no luce diretta) e di luna per rigenerano la vitalità.

Si deve sempre evitare l’esposizione diretta e prolungata con fonti di calore intenso e con i raggi diretti del sole perché potrebbero danneggiarla. Una volta che l’avventurina avrà ceduto tutto il potenziale energetico di cui dispone diverrà fragile e si romperà. A questo punto è opportuno riconsegnarla alla Natura, liberandola in mare o in un corso d’acqua.

Informazioni Aggiuntive

Se cercate maggiori informazioni a riguardo del meraviglioso mondo delle pietre e dei loro benefici potete trovare altri articoli sul nostro blog a questo link.

Potete trovare i nostri articoli in avventurina verde a questo link:
Macchiashop.it

Inoltre se avete dubbi di qualsiasi tipo o cercate maggiori informazioni potete scriverci a macchiashop@gmail.com.