Tag Archives: tormalina

Tormalina

Tormalina: Descrizione

La tormalina è un cristallo costituito di sodio, alluminio, ferro, calcio, litio e diversi metalli. Ognuno di questi elementi, a seconda della loro preponderanza, determinano il colore di questo minerale. La Tormalina è una pietra dalle mille peculiarità.  E’ impiegata spesso come ornamento per gli articoli di gioielleria e sono tante le proprietà che ad essa vengono attribuite. Le tante sfumature e la particolare conformazione permettono il taglio in gemme che trovano impiego nella realizzazione di anelli, collane, bracciali e tanti altri prodotti.  I maggiori giacimenti di Tormalina si trovano in Brasile, Cina, Madagascar, Sri Lanka, Myanmar e Australia. È possibile, infine, trovarne di diversi anche in Svizzera e in Italia.

Tipologie Tormalina e Caratteristiche

Rosa: E’ collegata al 4° chakra, la sua energia si attiva al sole, ma si consiglia di non esporla ai raggi diretti del sole. Il colore della pietra varia dal rosso scuro al rosa chiaro luminoso. La tormalina rosa protegge e stimola il cuore, così come la vitalità e l’energia psicofisica in genere. Libera da vecchi schemi, indica nuove vie, favorisce nuovi incontri e rapporti interumani che le energie spirituali imparano a far propri e a sviluppare. Induce all’amore verso il prossimo, dona gioia e pace al cuore.

Rossa: E’ collegata al primo chakra e si attiva al sole. Equilibra la funzionalità degli organi riproduttivi. Rafforza la volontà, la passionalità, lo spirito d’iniziativa ed il coraggio.

Viola:  E’ collegata al 6° e 7° chakra, si attiva ai raggi lunari. Equilibra il sistema neuro-endocrino e il sistema immunitario. Favorisce la meditazione, il rilassamento, il sonno. Protegge dalle influenze negative esterne.

Azzurra: Va dal più comune indaco ad un blu cobalto. Viene potenziata dai raggi lunari. E’ la pietra per riuscire a respirare meglio. I polmoni sono i primi a beneficiare della sua azione unitamente a laringe, trachea ed esofago, se poggiata sul 5° chakra. Previene le malattie linfatiche e combatte l’anemia. Associata al verde dà ottimi risultati su soggetti ansiosi ed iperattivi.
La qualità più chiara, di un indaco delicatissimo, agisce sul terzo occhio (7° Chakra) per lo stimolo della chiaroveggenza, cosciente e serena visione della realtà, fuori della concezione spazio-temporale. Indossata per rilassarsi, avere pace e sonno riposante. Favorisce la meditazione ed il rilassamento. Induce pensieri positivi.

Gialla: E’ collegata al plesso solare quindi al 3° Chakra e la sua energia è potenziata dal sole. Rafforza ed equilibra la funzionalità del fegato e della vescicola biliare. Stimola la creatività, l’intuizione, il discernimento, la capacità di fare scelte giuste per la propria evoluzione.

Verde: Si collega al 4° chakra e viene potenziata dalla luna. Equilibra la funzione cardiaca e rigenera il sangue ed i tessuti in generale, comprese le ossa. Stimola il sistema immunitario e dà una più alta resistenza alla fatica fisica. E’ in grado di purificare e rinvigorire il sistema nervoso, rendendolo capace di veicolare quantità sempre maggiori di forza spirituale. Attira il benessere ed aiuta a sviluppare la creatività. Favorisce l’amore per la natura e le sue creature. Ci aiuta a renderci liberi, a risolvere i blocchi nell’atteggiamento verso se stessi e verso gli altri.

Policroma o Anguria: E’ collegata al 1° e 4° chakra e si attiva se esposta al sole ed alla luna. Armonizza l’erotismo col sentimento. La combinazione bicolore (rosa/verde) rappresenta in assoluto la migliore forza guaritrice del chakra del cuore.
I raggi verdi curano i conflitti interiori, mentre il rosa fa sì che l’amore fluisca sia verso l’interno che verso l’esterno. Favorisce l’armonia interiore e l’ordine, eliminando eventuali forme di razzismo. E’ anche indicata come la pietra della comunicazione e dell’incontro a livello energetico.

Nera: Si collega al 1° chakra e viene potenziata dai raggi indiretti del sole. Favorisce la risoluzione dei problemi legati al sistema osseo. E’ perfetta sul coccige per alleviare i disturbi dell’artrite.
Protegge dalle negatività non solo in senso metaforico in quanto ci tutela dalle radiazioni che possono nuocere al nostro organismo.
Agisce soprattutto come uno scudo protettivo che difende sia dalle emozioni negative, sia dalle energie negative esterne: le devia, anziché assorbirle. Induce all’introspezione, chiarifica i blocchi interni, favorisce l’attenzione nell’azione concreta.

Con più colori: Questa capacità di unire insieme tanti colori nella medesima pietra simboleggia la possibilità che molte nazioni, razze e popoli vivano insieme in armonia. Ciascun colore rappresenta una perfetta manifestazione di se stesso, pur adattandosi ai diritti degli altri colori di condividere la medesima pietra.

Acroite o Tormalina Incolore:  Questa tormalina che va dal bianco al nero suggerisce meditazioni evolutive, volte cioè a stimolare un miglior assorbimento di energia. Può essere orientata con la punta scura in basso e poggiata prima sul 1° chakra, poi sul 6°, meglio se tra la prima e la seconda vertebra cervicale: aiuterà la risalita del flusso energetico.

Informazioni Aggiuntive

Se cercate maggiori informazioni a riguardo del meraviglioso mondo delle pietre e dei loro benefici potete trovare altri articoli sul nostro blog a questo link.

Potete trovare i nostri articoli a questo link:
Macchiashop.it

Inoltre se avete dubbi di qualsiasi tipo o cercate maggiori informazioni potete scriverci a macchiashop@gmail.com.